Cambiare un aspetto a una paziente implica una grande responsabilità, però allo stesso tempo dà una enorme soddisfazione.
Come medico la cosa più importante è la salute del paziente e come chirurgo plastico la priorità è la sicurezza.
La preparazione del chirurgo plastico diventa quindi garanzia importante per la salute e sicurezza del paziente.
Ho impegnato più di 20 anni per prepararmi a offrire la soluzione migliore al paziente nella piena sicurezza.
Non esistono stereotipi in chirurgia plastica, non esistono ricette di cucina; ogni paziente è distinto e richiede un trattamento specifico.
Il fine ultimo è raggiungere un risultato naturale, dove il paziente appare migliorato ma non operato e soprattutto non deturpato dalla chirurgia plastica.
Il paziente, dopo un trattamento di chirurgia plastica ben eseguito, si sente contento, guadagna sicurezza in sè stesso e questa positività la trasmette alle persone che lo circondano con un miglioramento notevole della qualità di vita di tutti.
La chirurgia plastica non è solo chirurgia estetica, ma racchiude anche quegli interventi volti a migliorare una deformazione, ripristinare una funzione, ricostruire dopo un tumore, un trauma.
La finalità ultima rimane sempre quella di migliorare la qualità di vita del paziente.
Parlare di chirurgia plastica è parlare di passione, bellezza, arte, ma è anche parlare di scienza.
“Per me la chirurgia plastica rappresenta il culmine della unione tra arte e scienza ”