
Dott. Marco Galati
Cambiare un aspetto a una paziente implica una grande responsabilità, però allo stesso tempo dà una enorme soddisfazione. Come medico la cosa più importante è la salute del paziente e come chirurgo plastico la priorità è la sicurezza. La preparazione del chirurgo plastico diventa quindi garanzia importante per la salute e sicurezza del paziente.
Ho impegnato più di 20 anni per prepararmi a offrire la soluzione migliore al paziente nella piena sicurezza. Non esistono stereotipi in chirurgia plastica, non esistono ricette di cucina; ogni paziente è distinto e richiede un trattamento specifico. Il fine ultimo è raggiungere un risultato naturale, dove il paziente appare migliorato ma non operato e soprattutto non deturpato dalla chirurgia plastica.
ll paziente, dopo un trattamento di chirurgia plastica ben eseguito, si sente contento, guadagna sicurezza in sè stesso e questa positività la trasmette alle persone che lo circondano con un miglioramento notevole della qualità di vita di tutti. La chirurgia plastica non è solo chirurgia estetica, ma racchiude anche quegli interventi volti a migliorare una deformazione, ripristinare una funzione, ricostruire dopo un tumore, un trauma. La finalità ultima rimane sempre quella di migliorare la qualità di vita del paziente. Parlare di chirurgia plastica è parlare di passione, bellezza, arte, ma è anche parlare di scienza.
”Per me la chirurgia plastica rappresenta il culmine della unione tra arte e scienza ”
- Dal 1/4/2015 ad oggi
- Assistente chirurgo plastico presso Istituto Europeo di Oncologia di Milano (del Prof. Veronesi), nel reparto di Chirurgia Plastica Ricostruttiva.
- Laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso L’Università degli studi di Parma con tesi sperimentale dal titolo “ Epiteliomi baso e spinocellulari del volto e dell’estremo cefalico; incidenza, tecniche chirurgiche di asportazione e ricostruzione”.
- Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica c/o la Università degli studi di Parma con la votazione 50/50 e lode (frequenza presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, reparto di Chirurgia Plastica e Centro Grandi Ustioni)
- Dal 1/3/2012 al 28/2/2015
- Iscritto c/o la famosissima e illustre scuola del Dott. Guerrerosantos (Messico) per ulteriore formazione in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva e con particolare approfondimento della chir. Estetica, Ricostruttiva mammaria, chirurgia di mano e chirurgia di Labiopalatoschisi.
- Partecipazione a numerosi congressi e corsi nazionali e internazionali in molti dei quali in veste di relatore.
- Membro dell’organizzazione OPERACION SMILE, in qualita’ di medico chirurgo e partecipante a diverse campagne per labio-palato-schisi organizzate in molti stati del Messico e latino-america..
- Diploma dell’American British Cowdray Medical Center, I.A.P. , nel settembre 2013, per il corso di microchirurgia svoltosi in Città del Messico presso il Centro Medico ABC.
- Partecipazione come assistente al “I curso de cirugia, microcirugia y rehabilitacion de mano 2013” della durata di 10 mesi (2013) svoltosi in Guadalajara, Jalisco, Messico.
- Riconoscimento da parte della “ Secreteria de salud Jalisco”, nel maggo 2011, per la partecipazione e appoggio alle campagne di chirurgia ricostruttiva in diverse città di Jalisco (Messico)
All’attivo circa 2000 interventi chirurgici certificati di chirurgia estetica e ricostruttiva da primo operatore. Autore e coautore di articoli pubblicati sulle riviste scientifiche di chirurgia plastica.